
CATASTO E GOOGLE MAPS
Questo potente strumento di ricerca ti consente di ottenere gli estremi catastali di un immobile (foglio e particella) con un semplice click su Google Maps o, viceversa, di risalire alla posizione geografica di una particella catastale a partire dai relativi estremi. Scopri tutte le potenzialità del servizio nel seguente video:

Per provare una DEMO del servizio clicca qui.

Da Google Maps al Catasto
Capita a molti di voler conoscere specifiche informazioni su un dato immobile. Ad esempio, alcuni potrebbero essere interessati ad un certo appezzamento di terreno ma non sanno a chi rivolgersi, nè chi siano i proprietari. In tali casi potrebbe essere molto utile conoscere gli estremi catastali del terreno (o fabbricato), cioè Foglio e Particella, e richiedere una Visura catastale per Immobile, dalla quale evincere gli intestatari della particella, la consistenza, la rendita e altri dati utili. Ma come ricavare gli estremi catastali di un immobile? Semplice! Basta utilizzare il nostro servizio Da Google Maps al catasto. Lo stesso servizio, inoltre, può essere utile per avere un'idea sommaria dei confini di una particella, dal momento che restituisce una sovrapposizione della mappa catastale sulla foto satellitare di Google Maps. Per saperne di più clicca qui.

Dal Catasto a Google Maps
Ad alcuni capita esattamente il problema opposto a quello menzionato sopra, e cioè, mentre analizzano una visura, un rogito o un testamento, si ritrovano a doversi confrontare con alcuni dati catastali senza riuscire a capire a quali immobili si riferiscano. Forse non conoscono nemmeno detti immobili (si pensi ad esempio ad un lascito ereditario). In casi come questi, come identificare un fabbricato o un terreno a partire dai suoi estremi catastali? Ci pensa il nostro servizio Dal Catasto a Google Maps! Lo stesso servizio, inoltre, può essere utile per pianificare un sopralluogo, indicare ad altri dove si trova un determinato immobile e, come per il precedente, avere un'idea dei confini della particella. Per saperne di più clicca qui.